Eleanor Every ha fatto un patto con Cupido: lui le sta alla larga e lei non lo fa fuori. Evitare l’amore e concentrarsi esclusivamente sul suo impero sarà un gioco da ragazzi per Len, fino a quando non si imbatterà in uno sfacciato e presuntuoso fotografo che farà di tutto per conquistarla. Ma quando Len dovrà fare i conti con bugie, tradimenti, bastoni tra le ruote e amici strampalati, riuscirà a seguire il proprio cuore, mettendo da parte l’orgoglio? Len e Ty, due mondi così distanti che non potrete fare a meno di chiedervi se quei due riusciranno a incontrarsi a metà strada, in nome dell’amore.Il nuovo romanzo di Fabiola Danese è pronto ad emozionarvi con il suo carico di disastri e un pizzico di ironia; d'altronde ha solo ucciso Cupido, questa volta, non facciamone un dramma!
BIOGRAFIA
Fabiola
Danese, nata a Taranto il 09/01/1990. Diplomata al liceo dei beni culturali
Archita da Taranto e laureata in Editoria e Giornalismo presso la facoltà di
Lettere e Filosofia di Bari.
Autrice
della raccolta di poesie “Tutta colpa di Cenerentola”, edita dalla Book Sprint
Edizioni e di numerosi racconti come “Quello che (non) so di te” compreso nell'antologia Obession 2, “Senza fare rumore”, compreso nell'antologia Ispirazione pura e molti altri. Autrice per la Butterfly Edizioni con il suo
fantasy-romance “La cercatrice di sogni.” Diverse pubblicazioni in
self publishing, tra cui: “Le paturnie di Miss Moon”, “Mai nessuno al mondo” e
“Dimmi dove finisce il cielo”. L’ultima pubblicazione, edita Youfeel Rizzoli, è
“Questo nostro folle amore” e risale a Gennaio 2017. Al momento si occupa di
Social Media Marketing per diverse aziende e realizza book-trailer.
E' con grande piacere, che ospitiamo il Cover Reveal dell'autrice Viola Raffei.
Con il titolo "Le fiamme nel cuore" pubblica il suo primo romanzo in self!
Titolo: Le fiamme nel cuore
Autore: Viola Raffei
Serie: Non fa parte di una serie
Editore: Self Publishing
Data di pubblicazione: Marzo / Aprile 2017
Genere: Erotico
Federica è una giovane ragazza italiana che si trasferisce insieme alla sua amica Erika a Barcellona a seguito di un programma di studi all'estero. Lì incontreranno Nina, che entrerà ben presto a far parte della loro vita formando un trio di amiche affiatato. Come si sa al cuore non si comanda, le nostre ragazze lo capiranno a loro spese, vivendo un turbinio di emozioni e cambiamenti che metteranno a dura prova il loro rapporto. Amori travagliati, verità celate e passioni sconvolgenti, tutto questo è “Le fiamme nel cuore” il mio nuovo romanzo, dove le fiamme saranno un elemento predominante per tutta la durata dello stesso, entrandone a far parte di diritto. Le fiamme intese come propulsore di un amore che cresce, le fiamme come la rabbia che monta e le fiamme quelle che possono distruggere una vita in un attimo.
Titolo: Non mentirmi Autore: Sagara Lux Pagine: 282 (versione cartacea) Data di pubblicazione: 23 Febbraio 2017 Genere: Erotic-Suspance Prezzo eBook: € 2,99 (gratis con KU) Prezzo cartaceo: € 11,96
TRAMA
Nathan Blair nasconde un segreto.
A Miranda basta un semplice sguardo per percepire in lui qualcosa di affascinante e spaventoso al tempo stesso; qualcosa che l'attira al punto da farle mettere da parte la carriera di violinista e investire tutta se stessa nella ricerca della verità.
Miranda De Luca possiede un talento.
Il suono del suo violino riesce a penetrare le barriere della mente di Nathan. Risveglia le ombre del suo passato e riporta alla luce qualcosa che credeva di avere sepolto per sempre.
Miranda è la stella che brilla sul palcoscenico.
Nathan è il mostro che la osserva nell'ombra.
Uno dei due mente, l'altro vuole scoprire la verità.
È per questo che scendono a un patto pericoloso e sensuale, che li costringerà a rivelarsi per quello che sono e legherà per sempre le loro vite, i loro corpi... E i loro segreti.
Sagara Lux crede nelle seconde occasioni, benché la vita non gliene abbia mai concesse.
Non ama parlare di sé, ma ama scrivere e dare a vita a personaggi capaci di colpire stomaco e cuore insieme.
Se volete, potete trovarla qui.
Sono esattamente le ventuno e trenta del venti febbraio e ho da poco terminato "Non Mentirmi" libro autoconclusivo di Sagara Lux. Prima di iniziare a scrivere la recensione, mi sono presa cinque minuti per assimilare quanto ho appena letto.Un turbino di sensazioni contrastanti mi avvolgono e non posso fare a meno di pensare che Sagara, si sia riconfermata ancora una volta. La sua scrittura, ha il potere di tenerti incollata allo schermo del kindle, senza riuscire a staccare gli occhi da quelle parole. Più leggevo, più la curiosità mi divorava e più la curiosità veniva soddisfatta, più sentivo il bisogno di andare avanti perché nulla era mai come avevo immaginato.
Tutti mentono; bisogna solo intuire quali bugie si è disposti a tollerare per avvicinarsi alle persone. Questo Miranda lo sa bene, quello che non sa è che bisogna stare molto attenta alla mezza verità. Perché si può entrare in possesso della metà sbagliata. Georges Bernanos disse:“Lo scandalo non sta nel non dire la verità, ma di non dirla tutta intera, introducendo per distrazione una menzogna che la lascia intatta all'esterno, ma che gli corrode, così come un cancro, il cuore e le viscere.” Sagara, tesse una tela del ragno - in maniera minuziosa - intorno a cinque personaggi tutti diversi. Ma è su due di loro che sofferma l'attenzione: Miranda e Nathan.
Miranda è una giovane violinista di ventiquattro anni, trasferitasi a Parigi per intraprendere una carriera da musicista.Il violino rappresenta un prolungamento del suo cuore, la musica è la sua vita è per questo che ha rinunciato a tutto pur di vedere realizzati i suoi sogni. Nathan, mio Dio! Nathan...Ogni parola che adopererei per descrivere questo personaggio, risulterebbe poca cosa. Resistere al suo tormento è impossibile e proprio come la protagonista, vi ritroverete a chiedervi come sia possibile essere cadute nel suo fascino senza nemmeno averlo conosciuto. Un sentimento primordiale vi spingerà a saperne sempre di più, non riuscirete a sottrarvi da quel senso di estasi assoluta e inquietudine.
Riuscirete ad assaporare ogni emozione, renderla vostra e in più di qualche occasione, vi soffermerete a chiedervi a chi credere.
"«Hai presente quella verità che tanti preferirebbero non sapere mai?»"
Vorrei potervi dire tante cose ma allo stesso tempo non vorrei. Perché esattamente come tutti i personaggi della storia, voglio custodire le emozioni provate finché mi è possibile. Quando una storia ha il potere di catturami competente, sto li che ci penso per giorni. Ripercorro con la memoria tutti i passi salienti, le sensazioni provate e mi chiedo come sia possibile che, ancora una volta, mi sia innamorata incondizionatamente di un personaggio immaginario. Nathan ha catturato il mio cuore e Miranda, mi ha fatto capire quanto può essere forte una donna. Lei, è una di quelle protagoniste che non ti aspetti.
Un animo da guerriera, una donna leale e risoluta capace di farti esporre ma senza renderti conto di farlo. Una donna da cui trarre esempio, per la quale vi troverete a sperare di riuscire a districare quella tela abilmente tramata. Nathan è un dannato, un uomo con un peso opprimente che costantemente lo tormenta. Un uomo che cerca costantemente di darsi pace, di perdonarsi, un uomo di quelli che ti fermeresti ad osservare per ore per il semplice gusto di distruggerti.
“C’era qualcosa in lui – nel colore chiaro degli occhi e dei capelli – che mi faceva pensare al freddo.”
Non è nella mia indole recensire raccontando un libro e non lo farò nemmeno ora.
Credo semplicemente che trascrivervi le emozioni che mi ha suscitato la storia, vi aiuti e invogli a scegliere di leggere un romanzo."Non Mentirmi" è uno di quei libri che leggi con piacere, capaci di farti dimenticare un po' dove ti trovi e con chi. Entri un mondo sporco; corrotto, fatto di menzogne in cui sarà difficile schierarsi con qualcuno perché davvero devi stare attenta a chi credere. Ogni personaggio potrebbe rivelarvi qualcosa di importarne ma allo stesso tempo, quella potrebbe non essere altro che una bugia. Ogni pagina, sarà un tassello in più verso la verità. Ogni pagina, vi farà mettere in discussione qualsiasi teoria vi eravate creati.Un mix perfetto tra sensualità, passione e suspense.
Un cocktail ben assortito in grado di poetarvi all'estasi. Cinque stelle sono più che meritate!State molto attenti a chi credere ma soprattutto, non iniziate questo libro senza prima aver disdetto tutti i vostri impegni perché sarà come una droga!Più tenterete di smettere, più ne vorrete una dose maggiore. Fino a quando sarà troppo tardi per tornare indietro!
Alexandra
Dopo aver letto "Non Mentirmi" ho proposto all'autrice un intervista, che ci avrebbe dato modo di avere una visione più ampia di quella che è Sagara Lux.
Con mia grande gioia ha accettato e la ringrazio per questo.
Di seguito troverete tutta l'intervista.
1.Ci
sono scrittori disciplinati, metodici, che stilano scalette e rileggono mille
volte i loro scritti; e autori che istintivamente buttano giù frasi su frasi
fino a comporre un romanzo. Sagara, che tipo di scrittrice sei?
Ciao, innanzitutto grazie di avermi accolta e
ospitata, sono contentissima di essere su questo blog che ho subito sentito
affine a me!
Dunque, io sono una via di mezzo. In fase di stesura
seguo l’istinto, non faccio programmi e non faccio leggere a nessuno quello che
ho scritto. Una volta terminato tutto faccio sedimentare il romanzo nel
“cassetto” per qualche tempo, poi lo rileggo e lo riscrivo da capo.
In questa seconda (ma anche terza, quarta, quinta…)
fase di riscrittura sono piuttosto metodica. Ho una lista di cose che
controllo, di note che verifico… Chi mi legge sa che nelle mie storie alla fine
si incastra tutto. Ecco, il controllo degli incastri non può che essere preciso
o l’ingranaggio non va ;)
2.Il
tuo nuovo romanzo, si basa tutto sulla menzogna; bugie non dette al fine di proteggere
una persona, bugie raccontate per paura o semplicemente perché una menzogna è
meglio di una verità crudele. Quanto è importante per te la verità? Mentiresti
ad una persona importante per paura di perderla?
Domanda difficile. Io sono un tipo molto deciso, tendo
a non perdonare chi mi mente, nemmeno se lo fa a fin di bene. Credo comunque
che esistano alcune bugie “perdonabili”. Non mentirei mai a qualcuno per paura
di perderlo (se c’è menzogna, il rapporto è già perso). Mentirei però per il
suo bene. Mentirei se da quello che dico dipendessero la sua felicità o la sua
vita.
3.Come
ti sei sentita quando scrivevi questo libro, quale emozioni ti ha suscitato?
Per tutta la stesura ho sentito un nodo allo stomaco.
Soffrivo con Miranda, che voleva capire. E soffrivo con Nathan, che voleva
liberarsi dei suoi segreti e tornare a vivere.
Non nascondo di avere tirato un lungo e profondo
sospiro di sollievo alla fine di questa storia… Ma ci voleva!
4.Quali
sono state le difficoltà più grandi che hai incontrato nella stesura del
romanzo?
Sono una solitaria. Scrivo da sola, non consento a
nessuno di cambiare quello che ho scritto e permetto a una persona soltanto di
leggere il romanzo prima che sia pronto per la pubblicazione. Per “Non
mentirmi” ho voluto fare un’esperienza diversa e mi sono rivolta a una editor
professionista, ben sapendo che non si sarebbe limitata a togliere qualche
refuso o spostare qualche virgola.
Per me non è stato semplice vedere qualcuno mettere
mano al mio lavoro e, soprattutto, renderlo migliore di quanto fossi riuscita a
fare io. So di avere molto da imparare, ho voluto fare un’esperienza con una
professionista proprio per migliorarmi, ma giuro che ho trascorso il mese di
editing a fustigarmi mentalmente più e più volte… Ogni volta che mi veniva
segnalato qualcosa mi dicevo: “Ma come ho fatto a non vederlo?”, “Come ho
potuto non pensarci?”.
Rendersi conto dei propri limiti non è mai facile, ma
è necessario per crescere e comporta sempre una giusta quota di sofferenza.
5.Se
ora avessi dinanzi a te un quaderno pieno di pagine vuote, cosa scriveresti?
Mi viene da ridere… E piangere!
In questi giorni sto valutando quale delle idee che ho
in testa porterò avanti nei prossimi mesi. Mentre tento di decidermi tra i due
romanzi che vorrei scrivere, sto continuando a scarabocchiare pensieri a iosa… Quindi
non so proprio cosa mi ritroverei a scrivere, sicuramente qualche dialogo cruciale
:)
6.Esiste
un libro che ha avuto una grande influenza nella tua vita? C’è uno scrittore che consideri il tuo
mentore?
Ho avuto la fortuna di leggere tanti bei libri nella
mia vita. Ho pensato più di una volta “vorrei scrivere come lui/lei”, però a
essere sincera non mi è mai piaciuto seguire le orme di qualcuno. Tento di
mantenere un mio stile e di comunicare quante più emozioni possibili.
7.In
quale personaggio dei tuoi libri ti rispecchi maggiormente?
Ho due personaggi a cui sono davvero molto legata. Uno
è Darren di “Di carne e di piombo”, che probabilmente alcuni di voi conoscono
già. L’altro è Valery di “Im-perfetto”, la prima storia che ho scritto e che
tutt’ora alberga in uno dei miei cassetti, in attesa che trovi il coraggio di
rivederla.
Sono entrambi due personaggi determinati, che quando
fanno una scelta arrivano fino in fondo senza mai voltarsi indietro.
8.Infine
se dovessi essere reclusa in un posto per una settimana, quale tra queste
opzioni sceglieresti e perché:
-Una prigione con Darren Swan
-Uno studio legale con Nathan Blair
-Un casinò con Ryan Miller
-Una stanza isolata con Genz
Oddio, questa domanda è meravigliosa XD
Rispondo in maniera istintiva, sperando di non
dispiacere troppo mia nuora: una stanza con Genz.
Non sopporterei mai la costrizione di una prigione,
non tollererei la confusione dei casinò e trovo le scrivanie piuttosto scomode
^^
Non c’è nulla come il buio e l’intimità di una stanza
condivisa con un uomo capace di strapparti l’anima…
Ethan è un importante scapolo di
Boston, ha un forte intuito per gli affari ed è il capo di una grande azienda
che porta il marchio Should.
È un uomo buono, ma è solo. È cresciuto senza l’amore di un padre e quello di
una madre. Gli insegnamenti che ha ricevuto non lo rivelano per ciò che è
veramente: un animo gentile, pronto a ricevere e a dare amore.
Mira è una donna che vive una vita tranquilla e i soldi per lei non sono mai
stati molti. Un giorno, mentre lavorava a un evento Should, i suoi occhi incrociano
quelli di Ethan. Tra i due scatta subito il colpo di fulmine che li porterà a
far scoppiare la passione. Sono magnetici e non riescono a respingersi ma non
sarà sempre tutto facile: il loro rapporto verrà ostacolato da altre persone.
Ethan sceglierà il suo essere o i sentimenti che prova per Mira?
L'autrice
R.T. WADE è semplicemente uno
pseudonimo. Lei è una donna che ama leggere e scrivere fin da quando era
bambina.
Ora finalmente ha deciso di far conoscere i suoi racconti al pubblico.
“Solo per te” è il primo libro, non scritto, ma pubblicato. Ora è in corso un
secondo romanzo, ma di questo ne parleremo più avanti…
R.T. Wade ha una vita abbastanza tranquilla, lavora e al contempo è circondata
dagli affetti della famiglia e delle persone a lei care. Ovviamente in tutto
ciò è compresa anche la sua cagnolina.
Fin da piccola ha conservato la forte passione, anche, per gli animali.
Felice release day a Chiara Cilli! Esce oggi Per Addestrarti, quarto volume della serie dark contemporanea Blood Bonds, il primo con protagonisti André Lamaze e Nadyia Volkov!
Titolo: Per Addestrarti Autrice: Chiara Cilli Serie: Blood Bonds #4 Genere: Dark Contemporary Romance Editore: Selfpublished
Credevo di sapere chi fossi. Cosa fossi. Credevo di non avere più scampo, che la mia resistenza fosse ormai giunta al termine.
Poi ho sentito la sua voce pronunciare il mio nome. Poi i suoi occhi hanno risposto al richiamo dei miei.
Non ha paura di me. Si avvicina. Mi parla. Mi tocca come se le appartenessi. È folle. Lui è l’unica chance che ho per restare viva. Devo far sì che gli importi di me. Che sia lui ad avvicinarsi.
Ma non riesco a starle lontano. Ma gli basta sfiorarmi perché perda di vista l’obiettivo.
L’arrivo della Regina è vicino. Dovrò scegliere.
La sottomissione. O la lama di André Lamaze.
Qualunque sia la sua decisione, finalmente dirò addio alla mia piccola rossa.
Questo romanzo contiene situazioni inquietanti, scene violente e omicidi. Non adatto a persone suscettibili ai temi trattati. +18
ACQUISTA ORA CON 1-CLICK
|| Amazon • Kobo • iBooks • Google Play ||
NON PERDERE I PRIMI TRE ROMANZI DELLA SERIE
LEGGI L'ESTRATTO
Pianissimo, mi approssimai alla soglia
e feci capolino con la testa. André mi aspettava all’inizio della stretta
scalinata che portava al pianoterra, un lato del corpo accasciato contro il
muro in una posa indolente.
Voleva che lo raggiungessi?
Il suo sopracciglio si inarcò, come a
dire Ti muovi o no?
Dunque mi avviai verso di lui con
cautela, lanciando occhiate oblique alle porte su ambo i lati del corridoio
mentre procedevo attraverso le zone d’ombra e di luce generate dalla scarsa
illuminazione. Quando gli fui dinanzi, André piegò il capo per indicarmi le
scale. Le guardai in tralice, quindi incominciai a salire gli alti gradini.
Lui era proprio dietro di me, così
vicino che potevo sentire il suo respiro nell’orecchio. Avevo la sensazione che
l’aura di ghiaccio che lo circondava si stesse espandendo per ammantare anche
me e strangolarmi. La avvertivo intorno al collo, come delle dita in procinto
di serrarsi.
Mi portai istintivamente una mano alla
gola, mi volsi appena per controllare André…
… e misi un piede in fallo.
Protesi le mani per non spaccarmi i
denti sullo scalino che mi stava venendo rapidamente incontro, ma d’improvviso
mi ritrovai di nuovo dritta. Il braccio di André mi cingeva come un boa, al
punto che faticavo a respirare, tanto mi comprimeva sotto i seni. Il suo petto
era come acciaio contro la mia schiena.
Rimanemmo così per alcuni istanti – io
aggrappata al suo avambraccio, la sua guancia che premeva forte sui miei
capelli, i nostri respiri che divenivano sempre più rumorosi.
Il suo cuore era come un tamburo
impazzito contro le mie scapole, un battito così veemente da appropriarsi del
mio e costringerlo a seguire il suo stesso ritmo forsennato.
«Se volessi ucciderti,» mi sussurrò
all’orecchio, sfiorandolo con le labbra, «non avrei bisogno di portarti da
qualche altra parte.» Mi strinse a sé ancora di più, facendomi ansimare per la
repentina fitta di dolore al costato e l’inaspettata contrazione nel basso
ventre. «Lo avrei fatto lì dentro.»
Una scarica di terrore mi fece sbarrare
gli occhi. Non ero nient’altro che un topo messo all’angolo, e lui il gatto che
provava un piacere sadico nel vedermi tremare, consapevole che la zampata che
mi avrebbe tolto la vita sarebbe giunta presto.
Ma non adesso.
Al rallentatore, staccai le mani dal
suo braccio e le alzai in segno di resa. Ruotai lievemente il viso verso il suo
e annuii piano, fremendo nel sentire la sua bocca sfregare sulla mia guancia.
«Non cadere», disse, l’alito che mi solleticava l’angolo delle labbra.
«Non ti prenderò una seconda volta.»
Nata il 24 gennaio 1991, Chiara Cilli vive a Pescara. I generi di cui scrive spaziano dal Dark Fantasy e Dark contemporaneo all’Erotic Suspense. Ama le storie d'amore intense e tragiche, con personaggi oscuri, deviati e complicati.
|| Facebook • Twitter • Website • Goodreads • Amazon • Pinterest • Instagram • Google+ • YouTube • Newsletter ||
Bentrovate,
ragazze!
Oggi sono super felice perché posso finalmente parlarvi, in anteprima,
del quarto romanzo della serie Blood Bonds Dark contemporanea di Chiara Cilli:
Per addestrarti.
I
protagonisti in azione, come ben sapete da un pezzo, sono André Lamaze e Nadyia
Volkov.
Parto
col dire che anche questo libro è stato impressionante, mi ha catturata,
incollata alle pagine; sono stata letteralmente assuefatta dal legame degli
#Andyia.
Chiara
Cilli è innaturale, più che superlativa.
Riesce,
con il suo stile inconfondibile, a regalare a noi lettori emozioni
indescrivibili.
Riesce
a portarci in alto, per poi farci schiantare subito dopo così in basso.
Ha
questo modo di scrivere così poetico e intenso da sentirlo quasi serpeggiare
sulla pelle.
Mi
sono innamorata di Per Addestrarti, perdutamente.
Il
rapporto speciale che si instaura tra André e la sua allieva minuta dai capelli
rossi come ciliegie, va oltre tutto ciò che avremmo mai immaginato.
Gli
#Andyia sono completamente diversi dagli #Alenri. Questi ultimi sempre pronti a
distruggersi, a trovar pace nell'annientarsi, non hanno niente a che fare con
il biondino e la rossa - che al contrario - sembrano aver bisogno costantemente l’uno
dell’altra.
Loro
sono pura passione.
Si
lasciano travolgere da un sentimento viscerale tanto potente da non lasciare
loro più scampo.
Pare
che la piccola Volkov, con i suoi occhi da cerbiatto, riesca a far capitolare
in alcuni momenti il gelido Lamaze.
Lui
che odia essere toccato, avvicinato, sembra sciogliersi come neve al sole
dinnanzi a lei.
Al
suo viso.
Alle
sue movenze da impeccabile ginnasta.
Un
patto.
Un
solo patto che li unirà fortemente.
André
dovrà essere il solo ad addestrare Nadyia, insegnarle ogni singola mossa.
Prepararla al peggio, perché ben presto dovrà essere consegnata alla Regina di
Véres.
Combattiva,
Nadyia diventa sempre più scaltra, più in gamba, più forte… ed è tutto merito
del suo mentore.
Ogni
volta che i loro corpi si sfiorano, l’aria si carica di elettricità, il fuoco
divampa dai loro occhi.
Scintille.
Lei
lo vuole.
Lui
la brama.
Un
incontrollabile desiderio rovente scalfirà il ghiaccio avvolto attorno ai loro
cuori.
Oh,
quanto ancora avrei da raccontarvi miei cari lettori e lettrici, ma mi
trattengo per il vostro bene e il mio, quindi niente spoiler!
Posso
solo dirvi le reazioni che ha suscitato in me il romanzo.
Per
alcuni attimi mi sono sentita intontita, come se il cuore potesse schizzarmi
fuori dal petto a ogni scenario ricco di colpi di scena che l’autrice è stata
in grado di descrivere.
E’
stato emozionante, allarmante, una vera sorpresa.
Mi
sono abbeverata di ogni dialogo, lottando con Nadyia e André, assicurandomi che
la loro resa fosse la mia resa; che ogni singolo piccolo traguardo fosse anche
il mio.
E
mi hanno trascinata contro di loro.
Dentro
di loro.
Tutto
ciò che li circondava, circondava me.
Ho
potuto avvertire sulla pelle il brivido della lotta, del non voler arrendersi
mai. Combattere per un obiettivo, per l’uomo o la donna che si ama.
Mi
sono sentita ancora una volta accerchiata dal loro magnetismo, in particolar
modo dalla potenza di Nadyia e dalla maestria di André.
Gli avevo donato me stessa e mi facevo ribrezzo per questo. Mi ero data a un essere senza umanità. Marcio. E gli avevo permesso di farmi qualcosa. Di lasciare qualcosa in me.
Per un attimo, ho potuto rivedere quel pizzico di umanità che sembrava esseresvanita del tutto dal cuore dei fratelli Lamaze, e ne sono stata tremendamente felice.
Tanto
felice da piangere e commuovermi.
Tanto
orgogliosa da stringere il Kindle tra le dita e sorridere.
Lei,
unica e sola, sa come arrivare al nostro cuore.
Chiara
sa quali sono i giusti tasti da premere per distruggerci, per emozionarci e per
sorprenderci profondamente.
Troppa
magnificenza per una sola persona.
Di
soppiatto riesce a entrare nel nostro cervello e drogarlo.
Di
sé.
Dei
suoi incredibili personaggi.
E’
stato allora che ho compreso che il buio non potrà durare per sempre, che anche
il sentimento più oscuro può trasformarsi ben presto in un qualcosa di sano e
luminoso.
La
luce potrà trafiggere l’oscurità soltanto se lo si vuole, insieme.
Per
Chiara Cilli, ben cinque stelle. Sono sempre troppo poche, è un’autrice che
merita molto di più. Tanto di più.